– RSD DIAMANTE: IL PROGETTO “DOPO DI NOI” DIVENTA REALTA'
Sono pronti i sei “mini alloggi protetti” realizzati all’ultimo piano della Residenza Sanitaria Disabili di Arconate: veri appartamenti dove poter vivere in piena autonomia, ma inseriti nella struttura dove vivono i propri figli disabili e con l’opportunità di usufruire di tutti i servizi di una residenza protetta.
Quale futuro per i propri figli disabili, accuditi per decenni con un amore straordinario soprattutto dai genitori che però invecchiano? E’ una domanda che spesso diventa angosciante per le tante famiglie che in Italia dedicano la loro esistenza alla cura dei propri cari.
Parliamo di quasi 300.000 genitori in Italia. “Come farò quando sarò anziano ad accudire mio figlio?”, si sente dire spesso nelle realtà che riuniscono i papà e le mamme di figli disabili.
Ad Arconate è invece pronta una grande novità: all’interno della Residenza Sanitaria che già ospita 20 ragazzi e che vede al lavoro oltre 30 figure professionali, sono ormai pronti sei mini alloggi protetti: veri appartamenti, con tutte le funzionalità per garantire la massima autonomia.
Gli ospiti però, in caso di necessità, potranno usufruire dei principali servizi di assistenza, vivendo nella stessa struttura che già accudisce i propri ragazzi disabili. Nessun legame spezzato, basta alle decine di chilometri per vedere il proprio figlio accudito per anni: nasce invece, grazie a Fondazione Mantovani, un nuovo e fondamentale servizio dove poter continuare a vivere il calore e la bellezza della famiglia, ma aiutati da persone che possono prendersi cura di tutti.
Per informazioni:
RSD PROGETTO DIAMANTE
Via Silvio Pellico, 19 ARCONATE 20020 (MI)
Tel. 0331.53.91.61 progettodiamante@fondazionemantovani.it